
Inaspettatamente, grazie alla perizia esplorativa del Signore dell'Etna, conosciuto dai mortali come il Peloso, ci ritrovammo su Monte Ilice, 831 m (dal quale inoltre si gode di un ottima vista di Monte Gorna).
« Tu non sei mai stata a monte Ilice, poverina!... bisognava venire qui in campagna, fra i monti, ove per andare nell'abitazione più vicina bisogna correre per le vigne, saltar fossati, scavalcar muricciuoli, ove non si ode nè rumor di carrozze, nè suon di campane, nè voci di estranei, di gente indifferente. Questa è campagna! »
Giovanni Verga, Storia di una Capinera, 1869.

Nessun commento:
Posta un commento