domenica 25 gennaio 2009

Chiaramonte Gulfi, la pineta, e l'allegro camioncino


Immagina un terreno compatto, una pineta molto vasta, single track larghezza coperture e una miriade di sentieri. Nel periodo invernale collegheresti facilmente quest'immagine a neve o a qualche luogo distante un bel pò di meridiani da te.
Tutto questo non conoscendo Chiaramonte Gulfi e il sentiero Ibleo



Azzarderò cifre ma suppongo che nella zona delimitata da Chiaramonte,Monterosso Almo,Giarratana,Vizzini e Licodia Eubea, si articoleranno almeno 250 km di fuoristrada perfettamente pedalabili e mozzafiato.
Con i nostri 60 km ne abbiamo avuto solo un assaggio ma c'è bastato per poter stampare sulle nostre facce un sorriso a 32 denti nonostante il vento, la pioggia e la nebbia.

Ognuno ha le sue esigenze esplorative, i suoi limiti e le sue paure ma lo spirito che si crea tra chi condivide le stesse emozioni va ben oltre i possibili conflitti sulla rotta da seguire. 
Penso che sia proprio questo il significato di "gruppo". E l'ho scoperto grazie al fedele Marco e all'impavido Antonio.

E così,a tramonto inoltrato, accompagnati dalle lontane luci rosse dei lampioni dei paesi circostanti e dalle stelle che finalmente il cielo decide di mostrare, si ritorna alle macchine non prima di aver incontrato un caratteristico venditore porta a porta con un camioncino avente un carico così vario di cibi allegramente sistemati da farsi invidiare dai monotoni scaffali dei supermercati.




domenica 18 gennaio 2009

Exploring da Floresta




Tutto è programmato per pedalare verso rifugio Monte Crisimo con rientro per pranzo causa impegni di studio del fedele Marco.

Appuntamento ore 8 sotto casa.

Si caricano le mtb in macchina, si mette a moto, Marco guarda il cielo limpido dal parabrezza: exploring sui Nebrodi senza orario?

Si parte alla volta di Floresta. Rifornimento di viveri locali, sosta alla Forestale per info sul terreno e si lascia la macchina di fronte al cancello di un area attrezzata che se non ricordo male si chiama Pilorino. Terreno ottimo e coerenti con la missione del giorno si provano le prime arterie della carrata principale che purtroppo dopo giusto qualche km terminano in punti morti.

La pista forestale di servizio scende costantemente di quota fino a quando un doppio cancello pascolare ci blocca il cammino. 
Voglia di salite e si torna indietro, ci si mette in asfalto e si provano altri sentieri che si incontrano per la strada. Brevi anelli, discese slittanti e salite appiccicose.
Voglia di vedere specchi d'acqua e si va verso il Tre Arie. Si prosegue verso il Biviere ma il terreno diventa impraticabile a quota 1500. 
Tempo di rientrare.


domenica 11 gennaio 2009

Ilice di Carrinu,Piano Bello,Val Calanna,Monte Fontane



Nel territorio di uno dei Paesi Etnei più caratteristici,Milo, si erge l'ottocentenario Ilice di Carrinu. Poco sopra, dal demanio forestale di Piano Bello è possibile attraversare la Val Calanna in single track arrivando fino a un ottimo punto di osservazione quale Monte Fontane.

In occasione di questa uscita sono finalmente tornati in sella Marco,dopo un lungo ritiro spirituale per lo studio di Topografia e Mario che ha comprato finalmente "una Mtb". 
Con loro ho effettuato la prima uscita in Mtb e accessori di fortuna nel settembre 2007 alla volta del rifugio Galvarina;allora quei pochi chilometri ci sembrarono impossibili...


Obiettivo




Come primo post di un blog solitamente ci si aspetta una chiara esposizione di ciò che chi scrive si è fissato come oggetto di discussione all'interno di questo spazio.

Naturalmente,avendo scritto questo,non ho un chiaro oggetto ma vorrei condividere i percorsi in MTB che percorrerò da qui in futuro (a una certa età ovviamente mi darò alle comode poltrone che vendono tramite tv), informare sul mercato dei prodotti biologici presente nella mia città, scrivere quello che mi passa per la testa, cercare nuovi adepti per una setta segreta, iniziare la propaganda per diventare presidente della repubblica, farmi contattare da ellen page o natalie portman,restare in contatto virtuale con gente che non sopporto ma che leggerà comunque le future righe e ricevere il premio pulitzer per la letteratura.

Se questo non è ciò che cercavi,cazzo vai su www.google.it e metti nuove parole chiave tipo stelle filanti,United Nations Framework Convention on Climate Change,salsa al curry,bertrand russel,le ali della libertà,caduta capelli o comunque qualcosa più interessante di Aldo Ballistreri.